![]() |
Gustave Le Gray, The Great Wave, Sète, 1857 |
Una mostra particolare, dove è bandito il colore. Una mostra in perfetto stile black and white. Il bianco e nero, infatti, è il leit motiv dell'esposizione aperta fino al 18 febbraio 2018, alla National Gallery di Londra dal titolo Monochrome: Painting in Black and White
700 anni di storia, dal Medioevo al Rinascimento, fino a tempi più recenti, con opere d'arte che mostrano tecniche ed espressività diversissime e, per questo, esaltanti e ammirevoli. Tra i grandi maestri del passato figurano Dürer,Van Eyck e Rembrandt, ma anche Ingres.
![]() |
Jean-Auguste-Dominique Ingres and workshop, Odalisque in Grisaille, about 1824-34. Oil on canvas, 83.2 × 109.2 cm - © The Metropolitan Museum of Art (wikimedia) |
Ma anche opere di arte contemporanea di Gerhard Richter, Chuck Close e Bridget Riley.
Tra gli artisti in mostra non poteva mancare Pablo Picasso, qui con Las Meninas.
![]() |
Pablo Picasso, Las Meninas (Infanta Margarita María), 21 August 1957. Oil on canvas, 100 x 81 cm - Museu Picasso, Barcelona © Succession Picasso / DACS, London 2017 / Photo: wikimedia |
Non resta, dunque, che fare un salto a Londra per immergersi in atmosfere dove il colore è bandito ma l'emozione no.
INFO:
Monochrome:
Painting in Black and White
Fino al 18 Febbraio 2018
National Gallery
Trafalgar Square
London, WC2N 5DN
Credits: Redazione di ARS ARTIS PRESS
Nessun commento:
Posta un commento